• About Me
  • Skills
  • Education
  • Employment
  • Blog
  • Contact
  • Open Source
    • WordPress
      • 3B Meteo Plugin
      • Facebook Like and Send
      • Google Monthly XML Sitemap
      • Google News Sitemap
      • Google Plus Comments
      • Google Plus One Button
      • I don’t endorse Google
      • I don’t endorse Wikipedia
      • I don’t endorse WIkipedia
      • Ottimizzare WordPress per renderlo più veloce
      • Rich Category Editor
      • Save To Google Drive
      • Sociable Italia
      • Third Party Cookie Eraser
      • Twitter Follow Button
      • WP instantempo
      • WP Super Secure and Fast htaccess
    • Plone SEO – collective.perseo
  • Creations
    • Web Marketing
    • SEO
    • WPO
    • SEO Stupidity
    • Webmaster Superhero
    • Il Vero SEO

Alcuni Fantastici Loghi con messaggio nascosto

09 Gennaio 2010 / By Andrea Pernici
  • Home
  • Alcuni Fantastici Loghi con messaggio nascosto

In questo post riporto le traduzioni di un fantastico articolo di TheRoxor intitolato 23 Brilliant Logos With Hidden Messages dove vengono elencati alcuni loghi famosi e non che incorporano nel proprio design dei messaggi non visibili immediatamente, ma che diventano inequivocabili dopo un’attenta analisi. Questa è arte ! Questo è marketing ! Questa è comunicazione !

Iniziamo…

Big Ten

bigten

Big Ten è un associazione accademica fondatanel 1986. Fino al 1990, questa associazione includeva 10 università, ma nel Giugno del 1990 fu aggiunta l’università dello stato della Pennsylvania. Non volendo cambiare il proprio nome hanno aggiunto il numero 11 nel logo.

Amazon.com

amazon

Questo logo che tutti conoscerete non sembra avere nulla di particolare, ma in realtà include un chiaro messaggio relativo alla filosofia che sta alla base del loro brand. Prima di tutto, la freccia gialla assomiglia ad un sorriso: Amazon.com punta a soddisfare al massimo i propri clienti. La freccia inoltre collega la A e la Z, adducendo chiaramente al fatto che il negozio ha qualsiasi cosa (dalla A alla Z).

Eighty-20

eighty20

Eighty-20 è una piccola consulting firm. Moltissimi credono che il logo non abbia nulla a che fare con il brand, ma il trucco è quello di guardare i quadrati scuri come 1 e quelli chiari come 0. In questo modo la prima riga diventerebbe 1010000 e la seconda  0010100, che rappresentano 80 e 20 in codice binario.

Fedex

fedex

Questo è probabilmente uno dei più noti loghi con significato nascosto. Se guardate attentamente vedrete che tra la E e la x si delinea una freccia, che rappresenta  velocità e precisone…due dei punti forti dell’azienda.

Continental

continental

Continental è un produttore di pneumatici. Questo pneumatico si può vedere nel loro logo in quanto le prime due lettere formano uno pneumatico tridimensionale.

Toblerone

toblerone

Toblerone è un azienda produttrice di cioccolato di Berna, in Svizzera. Berna viene chiamata ‘The City Of Bears’ e così hanno incorporato questa idea nel loro logo, perché guardando attentamente si nota la forma di un orso.

Baskin Robins

baskin-robbins

Il vecchio logo di Baskin Robbins conteneva il numero 31 con un arco sopra e il nuovo logo ha portato questa idea ad un altro livello dove la parte rosa delle lettere BR formano il numero 31 in riferimento ai 31 gusti.

Sony Vaio

vaio

Sony Vaio è un brand “abbastanza” conosciuto per quel che riguarda i portatili, ma lo sapevate che il logo Vaio ha dei significati nascosti ? Bene, le prime due lettere rappresentano il segnale analogico di base mentre le ultime due assomigliano ad 1 e 0, rappresentando il segnale digitale.

Eight

eight

Questo logo usa il numero 8 per realizzare ciascuna delle lettere che compone la parola.

Carrefour

carrefour

Carrefour è uno dei maggiori venditori al dettaglio Europei, che detto in Francese sta per “crossroads”. Il logo simboleggia questa parola utilizzando due frecce contrapposte. Inoltre è inclusa la prima lettera del nome, che può essere identificata guardando con attenzione agli spazi negativi tra le due frecce che formano la C.

Roxy

roxy

Roxy è un’azienda specializzata nel vestiario e accessori per le ragazze che amano lo snowboard e il surf… L’azienda è parte di Quiksilver. Il logo è composto dall’uso doppio del logo Quiksilver in modo da formare un cuore.

Unilever

unilever

Unilever è uno tra i maggiori produttori di cibo, bevande, accessori di pulizia e prodotti per la cura personale. Producono una quantità enorme di prodotti diversi e hanno voluto esprimere questo nel proprio logo. Ogni parte del logo ha un significato e per fare un esempio: il cuore rappresenta amore, cura e salute, l’uccello è il simbolo della libertà etc etc…

Northwest Airlines

northwestairlines

Questo logo che a prima vista sembra molto semplice e basilare in realtà si porta dietro molte informazioni. Come prima cosa si possono notare le lettere N e W, che sono le prime due lettere del brand, ma la parte che molti non notano è il compasso che punta a Nord-Ovest.

Milwaukee Brewers

milwaukee

I Milwaukee Brewers sono una squadra professionistica di baseball di Milwaukee nel Wisconsin. Il loro logo è realizzato con l’uso della M (in alto) e la B (sotto la m). Queste due lettere formano anche un guantone da baseball.

Hartford Whalers

hartfordwhalers

Questo logo usa gli spazi negativi per creare la lettera H. In questo modo si possono percepire tre parti diverse: le lettere H e W e la coda di balena in blu.

Tostitos

tostitos

Osservando il centro del logo si notano due persone che si pappano una patatina Tostit con un piatto di salsa. Questo logo induce un’idea di persone che sono in armonia e unite tra di loro.

Formula 1

formula1

A primo impatto il logo non ha molto senso, ma osservandolo più attentamente si può ossevare il numero 1 apparire negli spazi negativi tra la F e le righe rosse e la sensazione di velocità che trasmette.

Elefont

elefont

Questo logo sempra semplicemente una lettera, ma non lasciatevi fregare…nello spazio negativo all’interno della lettera e prende forma la proboscide di un elefante.

Sun Microsystems

sunmicrosystems

Il logo della Sun è uno dei più famosi ambigrammi del mondo. Il nome del brand può essere letto in ogni direzione, sia orizzontale che verticale. Questo logo fu realizzato dal professore Vaughan Pratt della Stanford University.

NBC

nbc

NBC (National Broadcasting Company) è uno dei network televisivi più grandi d’America. In molti avranno notato il pavone nel logo. Questo pavone ha 6 diverse piume, che si riferiscono all’origine del logo. La testa del pavone infatti è girata verso destra a significare che stava guardando avanti e non dietro.

GreenLabs

greenlabs

Questo logo sembra semplice, ma in realtà il cespuglio può essere interpretato come un cervello. Il logo pone l’attenzione sulla forte capacità intellettuale dello staff aziendale e sul nome del brand “green” e “labs”.

Presbyterian Logo

presby

Se pensate che i precedenti loghi erano dei buoni esempi di significato nascosto allora dovete guardare questo logo. E’ il logo della chiesa presbiteriana e contiene una grande quantità di significati nascosti…per capirli tutti leggete questo articolo.

Twins

twins

Questo logo è stato realizzato per twins. Per rendere l’idea del duo è stato realizzato un bold typeface per riflettere l’audacia delle loro strategie. Il numero 2 è stato integrato per mostrare la creatività delle loro idee.

Tags
Comunicazione, Design, Loghi, Percezione, Significati Nascosti

Comments are closed.

Blog Comments
Angela 11 Gennaio 2010

Il mondo dei loghi può essere estremamente interessante e può celare molte sorprese 😉
Anch’io tempo fa scrissi un post su questo stesso argomento. Trovo geniali alcune di queste soluzioni!

Andrea Pernici 11 Gennaio 2010

Benvenuta @Angela e piacere di averti tra i commentatori. Decisamente geniali…concordo!

capobecchino 24 Gennaio 2010

Post geniale, da ricondividere subito 🙂
Fantastico davvero, e chi le aveva mai notate ste cosette 🙂

Grande 😉

Luigi Centenaro 24 Gennaio 2010

Fantastica segnalazione, grazie Andrea!
Aggiunta su delicious insieme agli altri articoli sul design e sulla brand identity: http://delicious.com/lcenten/design

Io personalmente ritengo che quelli che nascondono un meccanismo immediato ed inconcio molto efficaci, tipo Baskin Robbins, Amazon e Tostitos.

Quelli da interpretare invece sono forse più utili per generare publicity.

Che ne pensi?

Cristian contini 24 Gennaio 2010

Nel logo della nortwest airline scrivi ” molti non notano il compasso” Infatti non c’è nessun compasso, dato che in italiano ” compass” non è compasso ma bussola…:-)
saluti!

S. 24 Gennaio 2010

Avete mai notato l’uovo nel logo della Barilla? È evidentemente un segno di genuinità.

Andrea Pernici 24 Gennaio 2010

Grazie Mille a tutti…per @Cristian forse in questo caso si intende bussola, ma in italiano compass è anche compasso e non solo bussola 🙂

Andrea Pernici 24 Gennaio 2010

@S. Onestamente non avevo mai notato l’uovo…ma che tipo di uovo ?

Andrea Pernici 24 Gennaio 2010

@Luigi Centenaro grazie per aver segnalato il post su delicious.
Sulla tuo opinione mi trovo d’accordo anche se poi in alcuni ci sono proprio delle cose che superano ogni immaginabile motivazione e si collocano al di sopra di concetti come pubblicità, brand, persuasione…ma è solo una mia idea 😉

ex-xxcz 24 Gennaio 2010

Carino… Però potevi tradurre “crossroads”… 🙂

Fabio Lalli 24 Gennaio 2010

Post interessantissimo. Aggiunto a Delicious e ricondiviso 🙂

Vincenzo 24 Gennaio 2010

Fantastico post.
Complimenti 😀

Andrea Pernici 24 Gennaio 2010

Grazie @Fabio Lalli @Vincenzo. Per @ex-xxcz ho lasciato crossroads perché in italiano rendeva molto meno 😉

Crocchetta 24 Gennaio 2010

Interessante post. Chi ha realizzato quei loghi secondo me è davvero geniale, peccato che in qualche modo i loghi dovrebbero sempre avere un significato intrinseco.

S. 25 Gennaio 2010

Il logo Barilla è un ovale (uovo) con una parte esterna bianca (albume) ed una interna rossa (tuorlo).

Andrea Pernici 25 Gennaio 2010

Sì sì intendevo se un uovo sodo, crudo o altro tipo di cottura 😉

S. 25 Gennaio 2010

Di sicuro non è una frittata, potrebbe sembrare un uovo sodo. In realtà direi che dovrebbe trattarsi di un uovo fresco.

Andrea Pernici 25 Gennaio 2010

Ottima segnalazione @S., direi che possiamo fare una raccolta di alcuni loghi italiani con significato nascosto. Uno che mi viene in mente ora è quello di Autostima.

Ale 28 Gennaio 2010

L’arte di un bravo grafico sta proprio nell’esprimere al meglio un concetto attraverso un’immagine che caratterizza i valori del Brand. Credo che questi siano alcuni dei Marchi tra i più belli e meglio realizzati nel mondo.
BRAVO Andrea, bellissimo post!

aledesign.it 12 Febbraio 2010

Bel post. Quante belle cose si son scoperte. Quella che mi ha più sorpreso è il logo TOBLERONE. Da anni lo prendo e mai mi son accorto di questo gioco.

federico 30 Giugno 2010

Interessantissimo (e divertente) questo post.
Noi, nel nostro piccolo, abbiamo cercato di racchiudere significati nei loghi dell’azienda e di uno storico nostro marchio.
Se quello dell’azienda e’ abbastanza facile da “tradurre” (www.agenziainternetmarketing.it) quello di http://www.officinamundi.it e’ sicuramente piu’ ermetico. Riuscite a capire cosa significa?

Vincent 25 Febbraio 2015

Per me il logo diventa affascinante solo quando contiene un messaggio nascosto. Ottima selezione per far capire il concetto!!!

Leave a Comment
About Me
about-me
Andrea Pernici

Chief Technology Officer at Search On Media Group and 3BMeteo.com

Categories
  • Apache 2.2
  • Blog e Social
  • CSS
  • Featured Articles
  • Google
  • Grafica
  • Linux
  • Marketing
  • Politica
  • Programmazione
  • Seo
  • Sicurezza
  • Sport
  • Varie
  • Viaggi
  • Video
  • WebServer
Popular Post
  • Corso HTML per SEOlunedì - Dicembre 05, 2022
  • Antonio Jelich e Pallamano 85. La terza di campionato.lunedì - Marzo 15, 2021
  • How to Dominate “Google In-The News” Box (aka “Top Stories”)…lunedì - Maggio 08, 2017
  • WordPress Brute Force Attacks: lock your wp-login.php with ModSecuritymercoledì - Ottobre 28, 2015
  • All the small things that make a great productmartedì - Ottobre 27, 2015
Tags
Andrea Pernici apache Bug Google Convegno gt Convegno SEO Design Errori Google Eventi SEO Facebook Facebook Like Google Google Maps Google News Sitemap Google Plus Google profile gtConference gt study days instantempo Instant Previews Joomla Linkedin Linux Loghi Marketing Matt Cutts Meteo migliori tweet Open Source Ottimizzare Wordpress Page Speed Rich Snippet script Seo SERP shell Significati Nascosti Sociable italia Social Network Twitter Usabilità Web Performance WebProNews Web Server Apache Wordpress Wordpress plugin
Recent Comment
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web giovedì - Maggio 06, 2021 08:44 am
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web martedì - Maggio 04, 2021 02:03 pm
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web sabato - Aprile 10, 2021 02:05 pm
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web venerdì - Aprile 09, 2021 11:02 pm
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web giovedì - Aprile 01, 2021 10:08 am
© 2017 Andrea Pernici - SEO, Design & Technology as attitudes - Me on freebase - Privacy Policy