• About Me
  • Skills
  • Education
  • Employment
  • Blog
  • Contact
  • Open Source
    • WordPress
      • 3B Meteo Plugin
      • Facebook Like and Send
      • Google Monthly XML Sitemap
      • Google News Sitemap
      • Google Plus Comments
      • Google Plus One Button
      • I don’t endorse Google
      • I don’t endorse Wikipedia
      • I don’t endorse WIkipedia
      • Ottimizzare WordPress per renderlo più veloce
      • Rich Category Editor
      • Save To Google Drive
      • Sociable Italia
      • Third Party Cookie Eraser
      • Twitter Follow Button
      • WP instantempo
      • WP Super Secure and Fast htaccess
    • Plone SEO – collective.perseo
  • Creations
    • Web Marketing
    • SEO
    • WPO
    • SEO Stupidity
    • Webmaster Superhero
    • Il Vero SEO

Alcuni Fantastici Loghi Italiani con messaggio nascosto

04 Febbraio 2010 / By Andrea Pernici
  • Home
  • Alcuni Fantastici Loghi Italiani con messaggio nascosto

Dopo il successo dell’articolo Alcuni Fantastici Loghi con messaggio nascosto ho deciso di riproporre con l’aiuto di Angela Venturin di LogoPro una nuova rassegna di Loghi con messaggio nascosto tutta italiana.

Gucci

Gucci

Questo logo come altri nel campo della moda fa riferimento alla Vesica Piscis forse per la sua associazione con la sessualità. Potete approfondire il significato e la simbologia qui: http://vigilantcitizen.com/?p=809 (che trovate tradotto qui: http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=6036)

Alfa Romeo

Alfa romeo

In questo logo è possibile osservare nella parte centrale un serpente che divora un uomo. La storia del logo mostra più esplicitamente questa cosa e potete leggere anche le varie interpretazioni esoteriche qui: http://vigilantcitizen.com/?p=1160

Bruno Editore

Bbruno editore

Chiaramente il logo identifica le iniziali della casa editrice, ma è al tempo stesso il simbolo di un libro aperto e anche una faccina (la e) che simboleggia i valori di umanità, di comunicazione, di passione dell’azienda.

Hotel Sabo’

Il nome Sabo’ è semplicemente un’italianizzazione della parola francese “Sabot” che in questo caso sarebbe il contenitore delle carte da gioco nello Chemi de fer. Questo nome è stato dato originariamente dal proprietario dell’hotel, appassionato di storia e giochi di carte, diciamo d’azzardo.
Il logo racchiude 2 figure fondamentali: La H di Hotel come cuore e destinazione finale del viaggiatore e la S del nome Sabo’, che come una strada sinuosa e coinvolgente conduce i viaggiatori all’interno dell’hotel.
Oltre a questo significato è possibile leggere anche un significato nascosto; se allungassimo le due linee verticali poste al centro della figura verso l’estremità superiore ed inferiore, l’incrocio di queste con la S del nome, formerebbe il simbolo del dollaro $. Molto geniale per un piccolo Hotel di periferia Bolognese 🙂

Villaggio Nirvana

Marchio NIRVANA club village

Il nome NIRVANA è ricavato dalle religioni Orientali ed è impossibile da definire con un termine unico.
Il nirvāṇa Mahāyāna non è una cosa imprecisa o una semplice pace libera da inquietudini ma è lo stato dotato delle Saggezze Ultime e dotato dei Kaya. È la consapevolezza originaria di una mente primordialmente non-oscurata che dimora della natura ultima, l’elemento fondamentale, la Dharmata.

Il saṃsāra e il nirvāṇa sono inscindibili, se c’è la saggezza di un Arya si ha il nirvāṇa altrimenti si ha solo il saṃsāra. Come ha detto Nagarjuna: “Senza basarsi sulla Verità Convenzionale la Verità Ultima non può essere realizzata e senza realizzare la Verità Ultima il nirvāṇa non può essere raggiunto”.

L’uccello che si vede nel logo e che rappresenta lo spirito umano, viene accolto dalla scritta “Nirvana” come in un nido.
Quest’immagine rappresenta lo spirito delle persone che raggiunge il Nirvana (stato o luogo ultraterreno) e viene accolto dal suo abbraccio.

Questo messaggio nascosto è un po’ il feeling del Villaggio Nirvana che mette in primo piano il cliente cercando di cullarlo in un’atmosfera di pace e serenità.

Barilla

Barilla

Come segnalato da S. nel commento al post precedente il logo Barilla è un ovale (uovo) con una parte esterna bianca (albume) ed una interna rossa (tuorlo), che è evidentemente un segno di genuinità.

Legambiente

Legambiente

La prima volta che avete visto questo logo sicuramente avrete pensato: “È un cigno!”. Esatto. Ora riguardatelo di nuovo. Riuscite a scorgere la foglia? E la conchiglia? Un logo sicuramente appropriato.

A-Style

A-style

Qui il doppio senso ha contenuti più arditi, diventuti ormai celebri. Se ancora non avete colto il doppio senso, provate a considerare i due cerchi neri come se fossero le teste di due persone.

Alitalia

Alitalia

La prima ‘A’ del celebre logo è molto più che una semplice lettera maiuscola, è l’ala di un aereo. Naturalmente con i colori della bandiera italiana.

Rai

logo rai

Disegnato da Antonio Romano nel 2000, questo logo è probabilmente l’esempio più noto di logo italiano con un doppio significato. Conosciuto come “farfalla della RAI”, è un ottimo esempio di gioco tra figura e sfondo: se assumiamo come figura la parte blu vediamo una farfalla, ma se facciamo diventare sfondo la parte blu, ecco apparire due volti che si guardano, a simboleggiare probabilmente, la realtà riprodotta e diffusa attraverso la tv, ma anche il rapporto tra spettatori e protagonisti.

A cura di Andrea Pernici e Angela Venturin

Tags
Brand, Loghi Italiani, Marketing Comunicativo
Leave a Comment
About Me
about-me
Andrea Pernici

Chief Technology Officer at Search On Media Group and 3BMeteo.com

Categories
  • Apache 2.2
  • Blog e Social
  • CSS
  • Featured Articles
  • Google
  • Grafica
  • Linux
  • Marketing
  • Politica
  • Programmazione
  • Seo
  • Sicurezza
  • Sport
  • Varie
  • Viaggi
  • Video
  • WebServer
Popular Post
  • Corso HTML per SEOlunedì - Dicembre 05, 2022
  • Antonio Jelich e Pallamano 85. La terza di campionato.lunedì - Marzo 15, 2021
  • How to Dominate “Google In-The News” Box (aka “Top Stories”)…lunedì - Maggio 08, 2017
  • WordPress Brute Force Attacks: lock your wp-login.php with ModSecuritymercoledì - Ottobre 28, 2015
  • All the small things that make a great productmartedì - Ottobre 27, 2015
Tags
Andrea Pernici apache Bug Google Convegno gt Convegno SEO Design Errori Google Eventi SEO Facebook Facebook Like Google Google Maps Google News Sitemap Google Plus Google profile gtConference gt study days instantempo Instant Previews Joomla Linkedin Linux Loghi Marketing Matt Cutts Meteo migliori tweet Open Source Ottimizzare Wordpress Page Speed Rich Snippet script Seo SERP shell Significati Nascosti Sociable italia Social Network Twitter Usabilità Web Performance WebProNews Web Server Apache Wordpress Wordpress plugin
Recent Comment
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web giovedì - Maggio 06, 2021 08:44 am
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web martedì - Maggio 04, 2021 02:03 pm
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web sabato - Aprile 10, 2021 02:05 pm
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web venerdì - Aprile 09, 2021 11:02 pm
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web giovedì - Aprile 01, 2021 10:08 am
© 2017 Andrea Pernici - SEO, Design & Technology as attitudes - Me on freebase - Privacy Policy