• About Me
  • Skills
  • Education
  • Employment
  • Blog
  • Contact
  • Open Source
    • WordPress
      • 3B Meteo Plugin
      • Facebook Like and Send
      • Google Monthly XML Sitemap
      • Google News Sitemap
      • Google Plus Comments
      • Google Plus One Button
      • I don’t endorse Google
      • I don’t endorse Wikipedia
      • I don’t endorse WIkipedia
      • Ottimizzare WordPress per renderlo più veloce
      • Rich Category Editor
      • Save To Google Drive
      • Sociable Italia
      • Third Party Cookie Eraser
      • Twitter Follow Button
      • WP instantempo
      • WP Super Secure and Fast htaccess
    • Plone SEO – collective.perseo
  • Creations
    • Web Marketing
    • SEO
    • WPO
    • SEO Stupidity
    • Webmaster Superhero
    • Il Vero SEO

Come scegliere ottime KeyWords

05 Dicembre 2008 / By Andrea Pernici
  • Home
  • Come scegliere ottime KeyWords

Di recente mi sto rendendo conto che molti richiedono il posizionamento per parole chiave che sono troppo generiche o che ricoprono un range troppo ampio ed è per questo che ho deciso di spiegare alcuni concetti relativi alla lunga coda.

Che cosa sono le parole chiave di lunga coda (Long Tail Keywords) ?

Sono quelle key che contengono 3-4 parole specifiche rispetto al prodotto/servizio che si vende.

Di solito quando un potenziale cliente effettua una ricerca molto specifica su un prodotto/servizio è molto probabile che stia cercando quello che effettivamente vuole acquistare. In genere infatti le ricerche specifiche portano ad un tasso di conversione di gran lunga maggiore rispetto alle ricerche generiche per quel che riguarda l’acquisto di un prodotto o servizio.

Facciamo un piccolo esempio per chiarire.

Supponiamo che il nostro sito sia un rivenditore/installatore/riparatore di pannelli solari, condizionatori, pannelli fotovoltaici e sistemi di termoidraulica nella regione Lombardia.

Inizialmente possiamo pensare che la parole migliore sia “pannelli solari” ad esempio. Di sicuro raggiungendo un buon posizionamento per questa key con un alto volume di ricerca, questa ci porterà molto traffico e molte conversioni – vero ?

NO! FALSO!

Quando le persone cercano un servizio di installazione di pannelli solari, tipicamente, si concentrano sull’area geografica nella quale hanno bisogno del servizio, per esempio “pannelli solari Lombardia” o meglio “pannelli solari Milano”. Quindi concentrarsi su parole chiave troppo generiche può portare ad effetti negativi sul ranking e le conversioni del sito. Inoltre una soluzione del genere oltre a comportare tempi più lunghi porterà anche una grande quantità di utenti non targettizzati.

Molti webmaster tendono a concentrare i loro sforzi sul portare il maggio numero di visitatori piuttosto che analizzare la qualità e il tasso di conversione dei visitatori. Ogni sito infatti ha come ultimo l’obiettivo di convertire, sia che esso sia l’acquisto o l’iscrizione ad una newsletter. Concentrarsi su una parola chiave di lunga coda non solo ci permette di posizionare meglio e più facilmente il sito, ma ci aiuterà anche a migliorare le conversioni.

Per sintetizzare insomma…cosa preferite ?

Una parola chiave che vi porta 2000 visite e nessuna conversione o una keyword che vi porta 200 visite e 30 conversioni ?

Credo che la risposta sia chiara.

Ora dunque che abbiamo chiarito l’idea che sta dietro alla lunga coda passiamo alla scelta di buone parole chiave.

Se la tua attività ad esempio si riferisce ad un’area geografica specifica è buona cosa accostare al servizio offerto la localizzazione, es. “pannelli solari a Milano” invece di “pannelli solari”.

Oppure se offrite un servizio di installazione è conveniente usare delle chiavi di azione come ad esempio usare “installazione pannelli solari milano” invece di “pannelli solari milano”.

Aggiungere queste key permette di catturare l’attenzione del cliente per portarlo ad effettuare un’azione, e consenti di aumentare il tasso di conversione del tuo sito

Ricapitoliamo i benefici della chiavi di lunga coda:

  • Maggiori Conversioni
  • Migliori risultati di posizionamento
  • Maggiore Potenziale di Monetizzazione

Come scegliere le chiavi di lunga coda:

  • Aggiungere chiavi di area geografica (Città, Stato, Provincia, Regione..)
  • Aggiungere chiavi di azione (Comprare, Installare, In vendita..)
  • Scegliere prodotti specifici
Tags
Installazione pannelli solari, Long Tail, Long Tail Keywords, Lunga coda, Pannelli fotovoltaici, Parole chiave di lunga coda, Posizionamento sui motori, Scegliere parole chiave, Seo

Comments are closed.

Blog Comments
pannelli fotovoltaici 21 Gennaio 2010

Interessante, ma se tu ottiene la top 10 su “pannelli solari” che ti porta parecchie visite, ottenerla dopo su “pannelli solari milano” sarebbe piu facile. Otterresti volume e qualità partendo dal big block “pannelli solari” e poi ti pigli il resto…o no? Certo che devi avere parecchio tempo a disposizione per la prima fase…sicuro.

Andrea Pernici 21 Gennaio 2010

Ciao @pannelli fotovoltaici…ovviamente se raggiungi quella poi hai un beneficio diretto anche sulle altre chiavi ma è ovvio che puoi ottenere lo stesso beneficio ed in modo più naturale facendo l’inverso e con tutti i benefici della lunga coda. E’ tutta una questione di strategia !

Leave a Comment
About Me
about-me
Andrea Pernici

Chief Technology Officer at Search On Media Group and 3BMeteo.com

Categories
  • Apache 2.2
  • Blog e Social
  • CSS
  • Featured Articles
  • Google
  • Grafica
  • Linux
  • Marketing
  • Politica
  • Programmazione
  • Seo
  • Sicurezza
  • Sport
  • Varie
  • Viaggi
  • Video
  • WebServer
Popular Post
  • Corso HTML per SEOlunedì - Dicembre 05, 2022
  • Antonio Jelich e Pallamano 85. La terza di campionato.lunedì - Marzo 15, 2021
  • How to Dominate “Google In-The News” Box (aka “Top Stories”)…lunedì - Maggio 08, 2017
  • WordPress Brute Force Attacks: lock your wp-login.php with ModSecuritymercoledì - Ottobre 28, 2015
  • All the small things that make a great productmartedì - Ottobre 27, 2015
Tags
Andrea Pernici apache Bug Google Convegno gt Convegno SEO Design Errori Google Eventi SEO Facebook Facebook Like Google Google Maps Google News Sitemap Google Plus Google profile gtConference gt study days instantempo Instant Previews Joomla Linkedin Linux Loghi Marketing Matt Cutts Meteo migliori tweet Open Source Ottimizzare Wordpress Page Speed Rich Snippet script Seo SERP shell Significati Nascosti Sociable italia Social Network Twitter Usabilità Web Performance WebProNews Web Server Apache Wordpress Wordpress plugin
Recent Comment
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web giovedì - Maggio 06, 2021 08:44 am
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web martedì - Maggio 04, 2021 02:03 pm
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web sabato - Aprile 10, 2021 02:05 pm
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web venerdì - Aprile 09, 2021 11:02 pm
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web giovedì - Aprile 01, 2021 10:08 am
© 2017 Andrea Pernici - SEO, Design & Technology as attitudes - Me on freebase - Privacy Policy