• About Me
  • Skills
  • Education
  • Employment
  • Blog
  • Contact
  • Open Source
    • WordPress
      • 3B Meteo Plugin
      • Facebook Like and Send
      • Google Monthly XML Sitemap
      • Google News Sitemap
      • Google Plus Comments
      • Google Plus One Button
      • I don’t endorse Google
      • I don’t endorse Wikipedia
      • I don’t endorse WIkipedia
      • Ottimizzare WordPress per renderlo più veloce
      • Rich Category Editor
      • Save To Google Drive
      • Sociable Italia
      • Third Party Cookie Eraser
      • Twitter Follow Button
      • WP instantempo
      • WP Super Secure and Fast htaccess
    • Plone SEO – collective.perseo
  • Creations
    • Web Marketing
    • SEO
    • WPO
    • SEO Stupidity
    • Webmaster Superhero
    • Il Vero SEO

La SEO è morta, quindi anche il consulente

04 Settembre 2013 / By Andrea Pernici
  • Home
  • La SEO è morta, quindi anche il consulente
SEO

Riprendo il discorso la SEO è morta affrontato la settimana scorsa per mostrare un altro lato della medaglia e quindi mettere in luce non solo gli errori e i danni che la mancanza di competenza SEO può causare ad un sito web, ma anche ora gli eventuali aspetti positivi che l’attenzione alla SEO può portare.

A volte in fase di migrazione una delle cose più importanti da fissarsi come obiettivo è quella di mantenere almeno gli stessi risultati precedenti nel breve periodo e poi cercare un miglioramento generale nel medio-lungo periodo.

Di seguito riporto un grafico che mostra la crescita costante (di traffico organico) confrontando il sito dal giorno della migrazione con il periodo precedente.

consulenza seo

Un graduale miglioramento ottenuto con pazienza e migliorando a poco a poco i piccoli problemi che in progetti di grandi dimensioni sorgono inevitabilmente. Il sito in questione è un portale turistico dove oltre alla migrazione sono entrati in gioco anche aspetti di vera progettazione di un portale web e dunque si è partiti dall’analisi, per poi pensare il prototipo fino ad arrivare al design e ai test utente senza tralasciare alcun aspetto legato all’esperienza utente.

Un vero e proprio progetto d’insieme dove un team ha messo a disposizione il suo know-how tra User Experience Design, Progettazione, Sviluppo, SEO e formazione su tutti gli aspetti citati.

Sì ho detto formazione su tutti gli aspetti

La sostanza è che il cliente deve essere parte attiva del progetto e ne deve avere piena consapevolezza.

Se vuoi fare un progetto serio sul web è così. Abituati!

Il paragone della casa

Quando decidi di fare una casa difficilmente lasci decidere le cose a qualcun’altro e difficilmente chiuderai gli occhi alle scelte degli altri. Un progetto web equivale a costruire la tua casa e nonostante la lotta al ribasso che tutti gli operatori fanno personalmente credo che anche i valori economici delle due cose debbano equivalersi.

In tutto questo la SEO equivale a scegliere un qualcuno di fiducia, consulente o agency che sia, che garantisca delle solide e robuste fondamenta per la tua casa.

Dimenticavo…la SEO è morta, quindi anche il consulente SEO.

Fai +1 sul post e condividilo per lasciare un fiore sulle tombe di così tanti consulenti.

Tags
Seo

Comments are closed.

Blog Comments
Carmelo 7 Settembre 2013

Il paragone della casa è abbastanza azzeccato! anche perchè si considera che la SEO sia un attività da farsi a posteriori, nessuno la pensa a priori come parte delle fondamenta, anche se parliamo di cimiteri 😉
Io credo che in generale tutti questi SEO vivi o morti, diano un valore aggiunto, perchè nel 90% dei casi sono gli stessi clienti a fare danni e sbagliare in toto la progettazione di un sito web, cercandosi da soli la penalizzazione!

Nicola Boschetti 23 Gennaio 2014

Concordo con @Carmelo: spesso sono i clienti stessi a voler a tutti i costi imporre linee guida di layout, impaginazione e non ultimo stesura dei contenuti, tirandosi loro stessi la zappa sui piedi. Ecco, in questo senso, il ruolo del consulente può ancora avere un reale valore.

Leave a Comment
About Me
about-me
Andrea Pernici

Chief Technology Officer at Search On Media Group and 3BMeteo.com

Categories
  • Apache 2.2
  • Blog e Social
  • CSS
  • Featured Articles
  • Google
  • Grafica
  • Linux
  • Marketing
  • Politica
  • Programmazione
  • Seo
  • Sicurezza
  • Sport
  • Varie
  • Viaggi
  • Video
  • WebServer
Popular Post
  • Corso HTML per SEOlunedì - Dicembre 05, 2022
  • Antonio Jelich e Pallamano 85. La terza di campionato.lunedì - Marzo 15, 2021
  • How to Dominate “Google In-The News” Box (aka “Top Stories”)…lunedì - Maggio 08, 2017
  • WordPress Brute Force Attacks: lock your wp-login.php with ModSecuritymercoledì - Ottobre 28, 2015
  • All the small things that make a great productmartedì - Ottobre 27, 2015
Tags
Andrea Pernici apache Bug Google Convegno gt Convegno SEO Design Errori Google Eventi SEO Facebook Facebook Like Google Google Maps Google News Sitemap Google Plus Google profile gtConference gt study days instantempo Instant Previews Joomla Linkedin Linux Loghi Marketing Matt Cutts Meteo migliori tweet Open Source Ottimizzare Wordpress Page Speed Rich Snippet script Seo SERP shell Significati Nascosti Sociable italia Social Network Twitter Usabilità Web Performance WebProNews Web Server Apache Wordpress Wordpress plugin
Recent Comment
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web giovedì - Maggio 06, 2021 08:44 am
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web martedì - Maggio 04, 2021 02:03 pm
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web sabato - Aprile 10, 2021 02:05 pm
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web venerdì - Aprile 09, 2021 11:02 pm
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web giovedì - Aprile 01, 2021 10:08 am
© 2017 Andrea Pernici - SEO, Design & Technology as attitudes - Me on freebase - Privacy Policy