• About Me
  • Skills
  • Education
  • Employment
  • Blog
  • Contact
  • Open Source
    • WordPress
      • 3B Meteo Plugin
      • Facebook Like and Send
      • Google Monthly XML Sitemap
      • Google News Sitemap
      • Google Plus Comments
      • Google Plus One Button
      • I don’t endorse Google
      • I don’t endorse Wikipedia
      • I don’t endorse WIkipedia
      • Ottimizzare WordPress per renderlo più veloce
      • Rich Category Editor
      • Save To Google Drive
      • Sociable Italia
      • Third Party Cookie Eraser
      • Twitter Follow Button
      • WP instantempo
      • WP Super Secure and Fast htaccess
    • Plone SEO – collective.perseo
  • Creations
    • Web Marketing
    • SEO
    • WPO
    • SEO Stupidity
    • Webmaster Superhero
    • Il Vero SEO

E-Commerce con WordPress: tutte le possibili alternative

16 Novembre 2009 / By Andrea Pernici
  • Home
  • E-Commerce con WordPress: tutte le possibili alternative

ecwid shopping cart

ecwid-ecommerce-wordpress

Questo “plugin” wordpress per realizzare un carrello di commercio elettronico applicato a WP è davvero molto semplice ed intuitivo. Sfrutta Gears per aggiungere delle caratteristiche davvero potenti e permette un uso davvero piacevole della piattaforma. Ho messo tra parentesi la parola plugin perché in realtà tutta la parte backend viene offerta non sul proprio sito, ma esternamente sul sito di ecwid dopo essersi registrati ed aver ottenuto una chiave di accesso.

Molto potente. GRATUITO.

Sito web: http://www.ecwid.com/

ShopperPress

shopperpress-ecommerce-wordpress

Sito web davvero convincente e ben fatto. Varie demo presenti. Offre una versione gratuita di prova e con pochi spiccioli si può acquistare una licenza per 3 domini. Con l’acquisto della licenza si ottengono tutte le opzioni e benefici possibili tra cui anche vari temi molto ben fatti.

Non ancora testato, ma lo sto per fare.

Promette bene

Sito Web: http://shopperpress.com/

eShop

eshop-ecommerce-wordpress

Non ho provato questo plugin ed onestamente non lo ho nemmeno visto all’opera in nessuna demo.

A voi il compito di testarlo o di darmi feedback se lo avete provato.

Sito Web: http://quirm.net/category/wordpress/plugins/

Download Plugin: http://wordpress.org/extend/plugins/eshop/

eStore

estore-ecommerce-wordpress

Questo è un plugin molto interessante non solo perché non è molto costoso e ha delle ottime caratteristiche, ma anche perché viene abbinato e integrato ad un altro plugin che permette di allestire una vera e propria piattaforma di affiliazione semplice, usabile e facilmente configurabile. Qualche  miglioria sarebbe la ciliegina sulla torta.

Assistenza presente e puntuale. Richiede ionCube quindi bisogna avere la possibilità di installare sul vostro server questo modulo.

Ottima soluzione.

Sito Web: http://www.tipsandtricks-hq.com/wordpress-estore-plugin-complete-solution-to-sell-digital-products-from-your-wordpress-blog-securely-1059

QuickShop

quickshop-ecommerce-wordpress

Anche questo non testate e nemmeno vista la demo. Vale lo stesso principio di sopra.

A pelle non mi esalta.

Sito Web: http://www.zackdesign.biz/wp-plugins/34

WP e-Commerce

wpecommerce-ecommerce-wordpress

Sicuramente il plugin che si è pubblicizzato meglio.

Il plugin che per primo si è posizionato sul codex wordpress e quello che compare in tutte le recensioni italiane e straniere.

Per la serie “Non è tutt’oro ello che sbrilluccica” (in dialetto cingolano)

Assistenza poco affidabile nonostante il costo non sia poi così basso.

Gestione backend pesante e poco usabile.

Nel complesso lo valuto negativamente. Molto fumo.

Sito Web: http://www.instinct.co.nz/e-commerce/

Download Plugin: http://wordpress.org/extend/plugins/wp-e-commerce/

YAK for WordPress

yak-ecommerce-wordpress

Anche questo non testato e non ho trovato nemmeno una demo. Fatemi sapere se avete testato.

Boh !

Sito Web: http://www.briggs.net.nz/log/projects/yak-for-wordpress/

Download Plugin: http://wordpress.org/extend/plugins/yak-for-wordpress/

WP Auctions

auctions-ecommerce-wordpress

Questo non è propriamente un plugin per fare ecommerce, ma per realizzare un sito di aste basato su wordpress.

Non testato, ma mi ha incuriosito parecchio. A voi la parola.

Tags
e-commerce wordpress, plugin wordpress
Blog Comments
Eugene 16 Novembre 2009

Thanks for the review.

> Molto potente. Per ora gratuito, ma non è garantito che rimanga tale.

Ecwid will always be free. We’re planning to add paid plans with premium features later. However all features you get for free now will remain free.

Rispondi
Andrea Pernici 16 Novembre 2009

Your Welcome Eugene !

Thanks for the info…I’ll update the post 😉

I think your plugin offer a great service.

Rispondi
Stefano 16 Giugno 2010

Domanda. Con i metodi di pagamento come siamo messi? come integrare il codice per la gestione del pagamento tramite carta di credito?

Rispondi
Andrea Pernici 16 Giugno 2010

Ciao Stefano.
Questo dipende da molti fattori tra cui i dati che ti fornisce la tua banca di appoggio e quale sistemadi ecommerce usi.
Andando a mettere le mani sul codice puoi estendere moltissimi di questi plugin con i tuoi dati e comunque tutti questi plugin includono il pagamento con paypal che allo stato attuale permette di pagare direttamente via carta di credito senza avere account paypal.

Rispondi
Stefano 16 Giugno 2010

Grazie Andrea per la pronta risposta.
Io volevo provare ecwid con banca sella, sai se può
funzionare?
Ciao

Rispondi
Andrea Pernici 16 Giugno 2010

Non ne ho idea purtroppo…non ho mai provato.

Rispondi
Jack 27 Agosto 2010

Ciao, ho installato ecwid sul mio sito wp e funziona perfettamente.
Adesso però ho l’esigenza di personalizzarlo graficamente…Sai come posso intervenire sul css??
Poi, esiste qualche file di localizzazione in italiano?
Grazie!

Rispondi
Andrea Pernici 29 Agosto 2010

Ciao Jack, per personalizzarlo devi crearti il tuo tema come preferisci ecwid è solo un plugin.
Per la localizzazione in italiano devi cercare informazioni sul sito del plugin.

Ciao ciao

Rispondi
Eugene 29 Agosto 2010

1. How to customize Ecwid: http://kb.ecwid.com/CSS-Faq
2. Italian translation: http://kb.ecwid.com/Translations

Rispondi
FLW Creative 7 Novembre 2010

Ciao Andrea,
ho provato a scaricarmi il file ecwid-it.js ed ho provato a caricarlo nella root del mio sito ma senza esito.
Ho fatto riferimento alle istruzioni contenute in questa pagina:
http://kb.ecwid.com/w/page/15853316/Translations
Qualcuno di voi ha già provato e funziona?
Mi date una dritta? Grazie!

Rispondi
Andrea Pernici 7 Novembre 2010

Quale è il tuo sito ?
Hai modificato l’inclusione del Js ?

Rispondi
FLW Creative 7 Novembre 2010

http://www.cliccashop.it/shop-es
Questo è il sito.
Ho caricato nella root il file ecwid-it.js ed ho aggiunto
nella mia pagina shop p
prima di [ecwid_script] [ecwid_minicart] [ecwid_searchbox]
[ecwid_productbrowser]
Non carica nessun dato italiano. Sempre in english.
Cosa mi consigli? Grazie

Rispondi
Andrea Pernici 7 Novembre 2010

Prova ad includerlo direttamente nell’header e vediamo cosa succede.

Rispondi
Eugene 7 Novembre 2010

Hi,

If you need any help with the installation of the Italian translation, feel free to contact me at [email protected]

Rispondi
Giampi 29 Gennaio 2011

Ciao, volevo dire che eShop è diventato veramente buono stabile e potente e facile da usare ora alla versione 6.x e tra l’altro per gli utenti italiani anche meglio dato che è stato tradotto in Italiano completamente. Ci sono delle sgrammaticature, ma sono dovute a come il programmatore ha impostato i testi in incipit. Comunque lato cliente tutto ok.
Se lo volete tradurre qui il file che ho trovato sul sito dello sviluppatore http://quirm.net/forum/topic.php?id=2512 e qui si scaricano i file http://thriftytuscany.com/translation_files/eshop-it_IT.zip

Rispondi
Paolo 24 Maggio 2012

Ciao ho installato e.shop e anche se non lo tradotto in ita ho dei problemi con l’aggiungere
la possibilita del pagamento via carte di credito visto che non è compresa di default.
Tu hai risolto in qualche modo?

Rispondi
Fabio 9 Dicembre 2012

Volevo chiedervi un parere/consiglio , quale e-commerce secondo voi gestisce in modo migliore gruppi di clienti con relativi sconti su su alcuni prodotti o gruppi di prodotti , che mi consente di effettuare registrazioni clienti separate es rivenditore con relativa approvazione da parte del ‘admin’ e clienti /acquirenti senza approvazione?

tnks

Rispondi
angela 4 Febbraio 2015

Ciao
Vorrei installare Ecwid. .ma vedo solo commenti vecchi. … potete dirmi se è valido?

Rispondi
Andrea Pernici 6 Febbraio 2015

Ti conviene testarlo.

Rispondi
Filippo 25 Dicembre 2015

Salve, vorrei realizzare un sito e-commerce con base wordpress abbinato ad ecwid. Il mio problema è: ecwid riesce a gestire più fornitori? Mi spiego meglio: carico in ecwid la lista prodotti con le varie giacenze per 3 o 4 fornitori… mettiamo il caso che in un solo ordine siano presenti 2 prodotti di un fornitore e 1 prodotto di un altro… il sistema riesce a gestire l’ordine facendo partire 2 o più mail ai vari fornitori con la merce da spedire? Tipo fornitore A mail con 2 prodotti… fornitore B mail con un prodotto. Grazie

Rispondi
Andrea Pernici 28 Dicembre 2015

Ciao Filippo, onestamente è da molto che non guardo Ecwid quindi ti conviene installarlo in test e vedere se ha un’opzione simile.

Rispondi
Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

About Me
about-me
Andrea Pernici

Chief Technology Officer at Search On Media Group and 3BMeteo.com

Categories
  • Apache 2.2
  • Blog e Social
  • CSS
  • Google
  • Grafica
  • Linux
  • Marketing
  • Politica
  • Programmazione
  • Seo
  • Sicurezza
  • Sport
  • Varie
  • Viaggi
  • Video
  • WebServer
Popular Post
  • How to Dominate “Google In-The News” Box (aka “Top Stories”)…lunedì - Maggio 08, 2017
  • WordPress Brute Force Attacks: lock your wp-login.php with ModSecuritymercoledì - Ottobre 28, 2015
  • All the small things that make a great productmartedì - Ottobre 27, 2015
  • #WMF15 – Se Markettone è sembrato è colpa MIAmercoledì - Giugno 24, 2015
  • European Search Awards, Advanced SEO Tool e ora il Web…mercoledì - Maggio 06, 2015
Tags
AIR Andrea Pernici apache Bug Google Convegno gt Convegno SEO Design Eventi SEO Facebook Giorgio Taverniti Google Google Maps Google News Google News Sitemap Google Plus Google profile gtConference gt study days htaccess Linkedin Linux Loghi Long Tail Keywords Marketing Matt Cutts Meteo migliori tweet Open Source Ottimizzare Wordpress Page Speed Rich Snippet script Seo SERP shell Significati Nascosti Sociable italia Social Network Twitter Web Performance WebProNews Web Server Apache Wordpress Wordpress plugin YouTube
Recent Comment
  • SEO Roma e SMS: una triste storia di diffamazione domenica - Novembre 08, 2020 02:24 am
  • Google News Sitemap 1.0.5 giovedì - Febbraio 20, 2020 04:59 pm
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web giovedì - Febbraio 20, 2020 04:58 pm
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web giovedì - Febbraio 20, 2020 04:52 pm
  • Google News Sitemap 1.0.5 venerdì - Gennaio 10, 2020 12:01 pm
© 2017 Andrea Pernici - SEO, Design & Technology as attitudes - Me on freebase - Privacy Policy