• About Me
  • Skills
  • Education
  • Employment
  • Blog
  • Contact
  • Open Source
    • WordPress
      • 3B Meteo Plugin
      • Facebook Like and Send
      • Google Monthly XML Sitemap
      • Google News Sitemap
      • Google Plus Comments
      • Google Plus One Button
      • I don’t endorse Google
      • I don’t endorse Wikipedia
      • I don’t endorse WIkipedia
      • Ottimizzare WordPress per renderlo più veloce
      • Rich Category Editor
      • Save To Google Drive
      • Sociable Italia
      • Third Party Cookie Eraser
      • Twitter Follow Button
      • WP instantempo
      • WP Super Secure and Fast htaccess
    • Plone SEO – collective.perseo
  • Creations
    • Web Marketing
    • SEO
    • WPO
    • SEO Stupidity
    • Webmaster Superhero
    • Il Vero SEO

Il nuovo linguaggio del marketing 2.0: spunti e suggerimenti

10 Dicembre 2008 / By Andrea Pernici
  • Home
  • Il nuovo linguaggio del marketing 2.0: spunti e suggerimenti

Prendendo spunto dal favoloso intervento di Tiziano Fogliata al convegno gt 2008 e leggendo sul web un intervista rilasciata da Sandy Carter, autore di “The New Language of Marketing 2.0“, a WebProNews relativamente ai vari aspetti dell’utilizzo dei social network per fare marketing, prendo spunto per sintetizzare l’intervista in questione che ritengo molto interessante e che conferma i punti esposti da Tiziano.

L’intervista inizia con una domanda secca. Le imprese dovrebbero essere più coinvolti nei social o meno ?

In sintesi Sandy dice che nella realtà economica attuale il consiglio alle imprese è di essere più coinvolte nell’uso dei social perché offrono la possibilità di essere sempre più veloci e reattivi rispetto ai cambiamenti. Dunque continua dicendo che in primo luogo vanno usati per sperimentare. Questa è una grande cosa perché i social consentono di testare l’idea in modo immediato ed ottenere nel breve termine dei risultati sufficienti per identificare i punti di successo e quelli di insuccesso della nostra idea. Nell’intervista si dice infatti : “E’ possibile testare l’idea a colazione e a pranzo vedere già la risposta”…

Ovviamente tutti i concetti espressi nell’intervista non sono un invito a concentrarsi solo sui social, ma anzi a contemplare l’importanza di questi ed abbinarli a tutte le altre forme di marketing esistenti per ottenere un mix esplosivo.

L’intervista prosegue poi con una domanda relativa ai rischi di avere un blog aziendale e la risposta sintetizza i maggiori rischi in 3 punti:

  • L’onestà
  • L’ascolto
  • La coerenza

e poi con 5 consigli per utilizzare Facebook come strumento di marketing.

L’intervista si conclude affermando che i social sono un fenomeno che non passerà molto facilmente…ma vi invito a leggere l’intervista in lingua originale che è molto più interessante.

L’immagine è tratta da: www.masternewmedia.org

Tags
Convegno gt, Sandy Carter, Social Marketing, Social Network, The New Language of Marketing 2.0, Tiziano Fogliata, WebProNews

Comments are closed.

Blog Comments
Fabio 19 Marzo 2009

Ma è possibile leggere questa intervista?!?

Andrea Pernici 19 Marzo 2009

Beh ! C’è il link nel post 🙂

Leave a Comment
About Me
about-me
Andrea Pernici

Chief Technology Officer at Search On Media Group and 3BMeteo.com

Categories
  • Apache 2.2
  • Blog e Social
  • CSS
  • Featured Articles
  • Google
  • Grafica
  • Linux
  • Marketing
  • Politica
  • Programmazione
  • Seo
  • Sicurezza
  • Sport
  • Varie
  • Viaggi
  • Video
  • WebServer
Popular Post
  • Corso HTML per SEOlunedì - Dicembre 05, 2022
  • Antonio Jelich e Pallamano 85. La terza di campionato.lunedì - Marzo 15, 2021
  • How to Dominate “Google In-The News” Box (aka “Top Stories”)…lunedì - Maggio 08, 2017
  • WordPress Brute Force Attacks: lock your wp-login.php with ModSecuritymercoledì - Ottobre 28, 2015
  • All the small things that make a great productmartedì - Ottobre 27, 2015
Tags
Andrea Pernici apache Bug Google Convegno gt Convegno SEO Design Errori Google Eventi SEO Facebook Facebook Like Google Google Maps Google News Sitemap Google Plus Google profile gtConference gt study days instantempo Instant Previews Joomla Linkedin Linux Loghi Marketing Matt Cutts Meteo migliori tweet Open Source Ottimizzare Wordpress Page Speed Rich Snippet script Seo SERP shell Significati Nascosti Sociable italia Social Network Twitter Usabilità Web Performance WebProNews Web Server Apache Wordpress Wordpress plugin
Recent Comment
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web giovedì - Maggio 06, 2021 08:44 am
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web martedì - Maggio 04, 2021 02:03 pm
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web sabato - Aprile 10, 2021 02:05 pm
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web venerdì - Aprile 09, 2021 11:02 pm
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web giovedì - Aprile 01, 2021 10:08 am
© 2017 Andrea Pernici - SEO, Design & Technology as attitudes - Me on freebase - Privacy Policy