• About Me
  • Skills
  • Education
  • Employment
  • Blog
  • Contact
  • Open Source
    • WordPress
      • 3B Meteo Plugin
      • Facebook Like and Send
      • Google Monthly XML Sitemap
      • Google News Sitemap
      • Google Plus Comments
      • Google Plus One Button
      • I don’t endorse Google
      • I don’t endorse Wikipedia
      • I don’t endorse WIkipedia
      • Ottimizzare WordPress per renderlo più veloce
      • Rich Category Editor
      • Save To Google Drive
      • Sociable Italia
      • Third Party Cookie Eraser
      • Twitter Follow Button
      • WP instantempo
      • WP Super Secure and Fast htaccess
    • Plone SEO – collective.perseo
  • Creations
    • Web Marketing
    • SEO
    • WPO
    • SEO Stupidity
    • Webmaster Superhero
    • Il Vero SEO

Like Button di Facebook non funzionante (effetto like che scompare)

09 Luglio 2011 / By Andrea Pernici
  • Home
  • Like Button di Facebook non funzionante (effetto like che scompare)

Da qualche mese il like button di Facebook sta dando universalmente problemi ai possessori di siti web un po’ a singhiozzo ossia a volte va e a volto no.

A quanto pare il problema è relativo al formato dei link delle pagine e quindi nel caso specifico il like può non funzionare perché Facebook ha deciso di non gradire più le URL che non terminano con un bello /.

Che dire…una restrizione bella forte e onestamente stupida.

Nel caso specifico il problema è venuto fuori qua:

http://seoblog.giorgiotave.it/seo-week-11-articoli-da-leggere/585

e per risolvere il mancato funzionamento del like ho forzato nel FB:LIKE lo slash finale e tutto è tornato a funzionare…finché Facebook non deciderà di cambiare ancora.

MODIFICA DOPO APPENA 5 MINUTI

A 5 minuti dalla stesura della modifica e del post il like è tornato a non funzionare anche con lo slash finale 🙂 Il mistero si infittisce…e infatti controllando anche altri siti con lo slash finale anch’essi sembrano non funzionare.

Tags
Facebook, Facebook Like

Comments are closed.

Blog Comments
Mauro 9 Luglio 2011

Stesso problema, ci sono impazzito ma poi ho capito. Il problema sta nella lunghezza dell’ url, oltre una certa lunghezza il like non viene preso.

Andrea Pernici 10 Luglio 2011

Potrebbe essere un fattore ma la cosa strana è che non sempre l’URL è lungo quando non viene preso…mah !!!

Mauro 11 Luglio 2011

boh, io vedo che il mio articolo WP ha un url lungo, il like non funziona. Quindi lo accorcio il minimo indispensabile e poi me lo prende.

Andrea 11 Luglio 2011

Esattamente quale è la lunghezza della URL che riscontri essere ammessa ?

Matteo 9 Luglio 2011

Io ho lo slash finale e non funziona. Facebook è uno dei siti più buggati del mondo, in due anni non so quante arrabbiature mi ha donato.

fabio 11 Luglio 2011

Ragazzi a me funziona, guardate la soluzione che ho trovato se potrebbe aiutarvi.

http://www.fabionatalucci.it/risolto-problema-tasto-like-di-facebook/

Andrea Pernici 11 Luglio 2011

Ciao Fabio e se uno non utilizza l’iframe ? Inoltre cosa è turbocache ?

fabio 12 Luglio 2011

Turbocache è un plugin che ti permette di velocizzare wordpress
precompilando le pagine php e trasformandole in html. Questo può dare
fastidio a volte, se non utilizzi iframe, controlla tramite il lint di
facebook se la tua pagina ha tutti i meta tag..

non mi ricordo il link del tool lint di facebook, cmq se cerchi su google lo trovi
subito.
fammi sapere ciao!

Andrea Pernici 13 Luglio 2011

Ok quindi uno dei tanti plugin di cache. Direi che il plugin di cache non dovrebbe contare molto in questo caso.
Il lint è in uno dei commenti precedenti 🙂

Andrea 11 Luglio 2011

Io ci stavo litigando venerdì ma ho pensato che dipendesse dal fatto che fosse venerdì… Tra l’altro il problema si è manifestato su un installazione WordPress dove tutti gli url finiscono già con lo slash…Nel mio caso anche con url corti si verifica il problema. Che sia uno dei soliti bug di FB?

Marco Pivetta 11 Luglio 2011

Il problema è intermittente e si presenta abbastanza spesso…
Una settimana è il js, la settimana dopo le loro api AJAX, quella dopo ancora il backend che fallisce le richieste e quella successiva il tutto che risponde con codice 503…
E’ molto instabile ultimamente 🙁

Daniele 11 Luglio 2011

Ciao, sto impazzendo anche a me non funziona più… il mio pulsante è fatto così:

Cosa devo cambiare?

Grazie mille!

Tassone 11 Luglio 2011

Ciao a me capita un problema affine, il pulsante mi piace funziona ma rispetto a prima (parlo di 2 settimane fa) il ritorno in bacheca è monco.

Il posto compare infatti sulle bacheche di piazza il LIKE ma non nel newsfeed generale diventando in qualche modo un pulsante sterile ed inefficace.

Sul bugzilla di Facebook il problema è catalogato P5 quindi nn molto importante.
Considerando i siti maggiori in ITalia si nota che Repubblica nn soffre di questo “bug” Corriere e Stampa si. Gazzetta appena reimpagionata e rivista è tornata a postare nella bacheca generale ma fino a sabato ancora non funzionava…

Qualcuno ha qualche idea la riguardo?

Daniele 11 Luglio 2011

Io per il momento ho risolto incollando l’url della pagina con il like non funzionante
qui: http://developers.facebook.com/tools/lint/

Sembrerebbe funzionare, ma non mi esalta molto l’idea di doverlo
fare ogni volta!

Ciao

angelo 11 Luglio 2011

a me personalmente dà errore quando inserisco il pulsante Like in un articolo postato su WordPress composto da più pagine, qualcuno ha qualche suggerimento al riguardo?

Ad esempio in questo articolo composto da due pagine il pulsante non funziona:

http://www.appuntisoftware.it/creare-un-file-eseguibile-exe-per-le-applicazioni-java-con-launch4j/

Andrea Pernici 11 Luglio 2011

A me sembra che funzioni. Ci sono 4 like.

angelo 11 Luglio 2011

infatti era funzionante
poi ho aggiunto la paginazione e non funziona più 🙂

Andrea 11 Luglio 2011

La soluzione di Daniele può funzionare (Url Lint). In pratica quando si inserisce l’url viene rigenerata la cache relativa a quella pagina e Facebook diciamo che aggiorna i dati. Il problema solitamente si verifica quando il primo like proviene da una fonte esterna… In questo caso sembra che Facebook non riesca ad associare correttamente la paternità del’url. Empiricamente mi sembra sia così, se avete anche voi modo di verificare è meglio così forse riusciamo a trovare una soluzione…

angelo 12 Luglio 2011

ciao, se utilizzo il linter ed inserisco la url
http://www.appuntisoftware.it/creare-un-file-eseguibile-exe-per-le-applicazioni-java-con-launch4j/ recupera correttamente tutte le informazioni, ma quando crea il pulsante Like di esempio questo non funziona proprio come sulla mia pagina del blog (WordPress), ho provato con altri articoli e funziona correttamente….

fabio 12 Luglio 2011

avete provato la mia soluzione?Sul mio sito funziona bene il tasto..

Andrea Pernici 13 Luglio 2011

Suppongo che anche con quella soluzione il problema potrebbe riverificarsi…ma tienici aggiornati.

Daniele 13 Luglio 2011

Il punto è che molti non usano l’iframe…
Io se “linto” funziona… ma mi sto stancando…

Louis 13 Luglio 2011

Ragazzi io sto perdendo la testa letteralmente.
Se mi dareste una soluzione ve ne sarei infinitamente grato!
Io sul mio blog ho plug-in come Add This ma i like vanno a singhiozzo.
Un post funziona e 3 no…Ora sto perdendo una marea di visitatori su un bel post che non vuol funzionare….Come posso fare????

Mauro 13 Luglio 2011

Qual’è il link?

Andrea Pernici 14 Luglio 2011

http://developers.facebook.com/tools/lint/

Mauro 13 Luglio 2011

Louis, se l’ articolo è quello su google + accorcia l’url, è troppo lungo

Louis 13 Luglio 2011

ma mille articoli mi danno questo problema e ti posso assicurare che il loro url è breve.
Poi prima di fare questo ne avevo fatto uno di stessa lunghezza e mi funzionava correttamente….
HELP

Louis 13 Luglio 2011

Url di quattro parole divise da tratti non funzionano lo stesso…

Andrea Pernici 14 Luglio 2011

Infatti il problema non è la lunghezza.

Mauro 14 Luglio 2011

Qual’è quindi il problema, solo FB?

Louis 14 Luglio 2011

Come posso fare per risolverlo? sto impazzendo….nemmeno con Lint funziona…. 🙁

Andrea Pernici 14 Luglio 2011

Forse allora hai sbagliato qualcosa. Usi iframo o fb ?

Mauro 14 Luglio 2011

l’url e’ questo?

http://www.digitalici.com/tips/condividere-condivisione-file-su-facebook-p2p

Andrea Pernici 14 Luglio 2011

Prova ad aggiungere og:image

Louis 14 Luglio 2011

Grazie per la disponibilità Andrea.
Sto utilizzando ogni tipo di plug-in per wordpress (ovviamente non contemporaneamente)
Attualmente in nessun articolo funziona il like, e solo alcuni si sbloccano manualmente utilizzando il lint.
Per fare “og:image” come devo procedere?
Grazie

Andrea Pernici 14 Luglio 2011

Non so che plugin usi quindi per fare un test puoi inserire og:image a mano con il logo del tuo sito.

Andrea 15 Luglio 2011

Io utlizzo il plugin WP SEO che automatizza la creazione del tag prendenndo l’immagine dall’immagine in evidenza dell’articolo, o in alternativa dalla prima immagine presente nel post.
Ad ogni modo come ha suggerito giustamente Andrea per fare un test puoi inserire l’immagine manualmente.

Alessandro Cosimetti 23 Luglio 2011

Ciao ragazzi, avete risolto il problema?
Qualunque plugin utilizzi non mi ripristina i vecchi likes e tweets.

Grazie!

Andrea Pernici 23 Luglio 2011

In che senso non ripristina i vecchi dati ?
A quanto pare il tag incriminato è l’og:image…che ora è obbligatorio.

Alessandro Cosimetti 23 Luglio 2011

Nel senso che avevo articoli con 10 – 30 – 60 like che ora ne segnano zero. Tengo a precisare che uso il plugin “Really simple Facebook and Twitter share buttons”.

Andrea, tu usi un plugin?

Grazie ancora.

Andrea 24 Luglio 2011

Ma hai cambiato l’URL oppure hai lasciato tutto come prima e sono scomparsi ?
Io non uso un plugin ma ho messo il codice nel template.

Alessandro Cosimetti 24 Luglio 2011

Ho cambiato permalink come consigliato nel tuo ultimo articolo (il blog è linkato in firma).

Potrei usare il codice nel template ma secondo te il cambio di permalink ha compromesso lo “storico” dei like?

Andrea Pernici 24 Luglio 2011

Si cambiando il permalink hai compromesso lo storico, ma il cambio lo hai fatto perché riscontravi problemi di performance ?

Luigi 24 Luglio 2011

Si alessandro, il cambio dei permalink azzera automaticamente lo storico dei like 😉
Avevo già ipotizzato commenti addietro, la scomodità di cambiare struttura in corsa.
Ovviamente discorso cambia per un blog/sito che non punta molto “sull’apparenza sociale” (lasciatemelo passare XD)

Alessandro Cosimetti 25 Luglio 2011

Capisco. Il cambio della struttura l’avevo eseguito per migliorare le performance.

Una curiosità. Ripristinando la struttura, cosa accadrebbe?

Grazie ancora! 🙂

Maurizio Nistor 5 Gennaio 2018

Stesso identico problema, sembrerebbe un conflitto legato alle impostazioni anti-tracciamento incorporato sempre più nei browser che genera molteplici problemi nel funzionamento standard del plug condivisione di facebook cosa non risentita da twitter e gplus

Leave a Comment
About Me
about-me
Andrea Pernici

Chief Technology Officer at Search On Media Group and 3BMeteo.com

Categories
  • Apache 2.2
  • Blog e Social
  • CSS
  • Featured Articles
  • Google
  • Grafica
  • Linux
  • Marketing
  • Politica
  • Programmazione
  • Seo
  • Sicurezza
  • Sport
  • Varie
  • Viaggi
  • Video
  • WebServer
Popular Post
  • Corso HTML per SEOlunedì - Dicembre 05, 2022
  • Antonio Jelich e Pallamano 85. La terza di campionato.lunedì - Marzo 15, 2021
  • How to Dominate “Google In-The News” Box (aka “Top Stories”)…lunedì - Maggio 08, 2017
  • WordPress Brute Force Attacks: lock your wp-login.php with ModSecuritymercoledì - Ottobre 28, 2015
  • All the small things that make a great productmartedì - Ottobre 27, 2015
Tags
Andrea Pernici apache Bug Google Convegno gt Convegno SEO Design Errori Google Eventi SEO Facebook Facebook Like Google Google Maps Google News Sitemap Google Plus Google profile gtConference gt study days instantempo Instant Previews Joomla Linkedin Linux Loghi Marketing Matt Cutts Meteo migliori tweet Open Source Ottimizzare Wordpress Page Speed Rich Snippet script Seo SERP shell Significati Nascosti Sociable italia Social Network Twitter Usabilità Web Performance WebProNews Web Server Apache Wordpress Wordpress plugin
Recent Comment
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web giovedì - Maggio 06, 2021 08:44 am
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web martedì - Maggio 04, 2021 02:03 pm
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web sabato - Aprile 10, 2021 02:05 pm
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web venerdì - Aprile 09, 2021 11:02 pm
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web giovedì - Aprile 01, 2021 10:08 am
© 2017 Andrea Pernici - SEO, Design & Technology as attitudes - Me on freebase - Privacy Policy