• About Me
  • Skills
  • Education
  • Employment
  • Blog
  • Contact
  • Open Source
    • WordPress
      • 3B Meteo Plugin
      • Facebook Like and Send
      • Google Monthly XML Sitemap
      • Google News Sitemap
      • Google Plus Comments
      • Google Plus One Button
      • I don’t endorse Google
      • I don’t endorse Wikipedia
      • I don’t endorse WIkipedia
      • Ottimizzare WordPress per renderlo più veloce
      • Rich Category Editor
      • Save To Google Drive
      • Sociable Italia
      • Third Party Cookie Eraser
      • Twitter Follow Button
      • WP instantempo
      • WP Super Secure and Fast htaccess
    • Plone SEO – collective.perseo
  • Creations
    • Web Marketing
    • SEO
    • WPO
    • SEO Stupidity
    • Webmaster Superhero
    • Il Vero SEO

Report: Il prodotto sei tu! (Facebook, Google & co.)

11 Aprile 2011 / By Andrea Pernici
  • Home
  • Report: Il prodotto sei tu! (Facebook, Google & co.)

Ieri non mi sono perso l’appuntamento di Report relativo ad un argomento che tocca noi del settore da molto vicino.

Buona puntata, ma ovviamente raccontata da un punto di vista abbastanza schierato…facendo nascere fantasmi che in realtà non sono generati o portati con se dal fatto che esistano Google o Facebook, ma semplicemente amplificati da questi.

Il phishing c’è sempre stato, le intrusioni anche, lo sniffing delle password su connessioni non protette anche etc etc…ma ora sul web c’è tanta massa e la conseguenza è semplicemente che l’ignoranza delle persone genera problemi facilmente evitabili con un po’ di accortezza.

Paradossale l’intervista al signore cui era stata indovinata la password perché banale ! Il messaggio che è passato è stato questo: “Gmail non è sicuro, hanno rubato l’identità bla bla bla” quando in realtà sarebbe dovuto passare altro, come ad esempio, “Non siate Utonti, la vostra sicurezza dipende da voi”.

Altra cosa fantastica il fatto della diffamazione…non esiste solo su facebook e chi vive il web lo sa 🙂

Per non parlare della notizia che Facebook può usare i tuoi dati per le inserzioni pubblicitarie. Niente di più vero, ma volete anche dire che è possibile scegliere questa opzione ?

Impostazioni ads facebook

Come vietare l'uso dei propri profili a facebook ads

Impostazioni ads facebook 2

Mostrare agli amici o a nessuno

Altra cosa importantissima di cui si era anche parlato al convegno gt durante la tavola rotonda il fatto che tutti si preoccupando di tenere Facebook e Google lontano dai dati in loro possesso quando ben più dati hanno i gestori delle infrastrutture di telecomunicazione…a cui Report a dedicato una breve domanda di circa 30 secondi 🙂

Non mi esprimo nemmeno sul caso della mamma che condivideva i video della figlia su YouTube o della ragazza che parlava del gioco su FB…se uno ha i soldi compra quello che vuole. Nessuno ti obbliga (esiste una cosa chiamata cervello).

Conclusione

Servizio senza dubbio interessante con la semplice speranza che apra gli occhi alle persone che fanno senza pensare, ma ricordiamoci bene che quello che avviene sul web avviene anche nel mondo reale ogni qual volta si firma qualcosa.

Tags
Facebook, Google, Report

Comments are closed.

Blog Comments
Francesco Ciabatta 11 Aprile 2011

Condivido pienamente, forse si doveva puntare di più sul mostrare gli strumenti per arginare la condivisione di dati personali.

Leave a Comment
About Me
about-me
Andrea Pernici

Chief Technology Officer at Search On Media Group and 3BMeteo.com

Categories
  • Apache 2.2
  • Blog e Social
  • CSS
  • Featured Articles
  • Google
  • Grafica
  • Linux
  • Marketing
  • Politica
  • Programmazione
  • Seo
  • Sicurezza
  • Sport
  • Varie
  • Viaggi
  • Video
  • WebServer
Popular Post
  • Corso HTML per SEOlunedì - Dicembre 05, 2022
  • Antonio Jelich e Pallamano 85. La terza di campionato.lunedì - Marzo 15, 2021
  • How to Dominate “Google In-The News” Box (aka “Top Stories”)…lunedì - Maggio 08, 2017
  • WordPress Brute Force Attacks: lock your wp-login.php with ModSecuritymercoledì - Ottobre 28, 2015
  • All the small things that make a great productmartedì - Ottobre 27, 2015
Tags
Andrea Pernici apache Bug Google Convegno gt Convegno SEO Design Errori Google Eventi SEO Facebook Facebook Like Google Google Maps Google News Sitemap Google Plus Google profile gtConference gt study days instantempo Instant Previews Joomla Linkedin Linux Loghi Marketing Matt Cutts Meteo migliori tweet Open Source Ottimizzare Wordpress Page Speed Rich Snippet script Seo SERP shell Significati Nascosti Sociable italia Social Network Twitter Usabilità Web Performance WebProNews Web Server Apache Wordpress Wordpress plugin
Recent Comment
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web giovedì - Maggio 06, 2021 08:44 am
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web martedì - Maggio 04, 2021 02:03 pm
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web sabato - Aprile 10, 2021 02:05 pm
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web venerdì - Aprile 09, 2021 11:02 pm
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web giovedì - Aprile 01, 2021 10:08 am
© 2017 Andrea Pernici - SEO, Design & Technology as attitudes - Me on freebase - Privacy Policy