• About Me
  • Skills
  • Education
  • Employment
  • Blog
  • Contact
  • Open Source
    • WordPress
      • 3B Meteo Plugin
      • Facebook Like and Send
      • Google Monthly XML Sitemap
      • Google News Sitemap
      • Google Plus Comments
      • Google Plus One Button
      • I don’t endorse Google
      • I don’t endorse Wikipedia
      • I don’t endorse WIkipedia
      • Ottimizzare WordPress per renderlo più veloce
      • Rich Category Editor
      • Save To Google Drive
      • Sociable Italia
      • Third Party Cookie Eraser
      • Twitter Follow Button
      • WP instantempo
      • WP Super Secure and Fast htaccess
    • Plone SEO – collective.perseo
  • Creations
    • Web Marketing
    • SEO
    • WPO
    • SEO Stupidity
    • Webmaster Superhero
    • Il Vero SEO

Versione 1.0.0 di WP Super Secure and Fast htaccess

11 Febbraio 2010 / By Andrea Pernici
  • Home
  • Versione 1.0.0 di WP Super Secure and Fast htaccess

L’altro ieri avevo rilasciato il mio nuovo plugin per WordPress per aggiungere utili istruzioni al file .htaccess e mi ero messo in attesa dell’approvazione su WordPress Codex.

Finalmente oggi è arrivata l’approvazione ed ecco qui pubblicata la versione 1.0.0.

Il plugin è ovviamente molto migliorabile visto che questo è il primo rilascio ma svolge in pieno le sue funzioni.

Quello che sostanzialmente fa è di scrivere automaticamente il file .htaccess in base alle vostre scelte per

  • Proteggere l’accesso al file .htaccess dall’esterno
  • Proteggere il file wp-config.php da accessi indesiderati
  • Disabilitare la visualizzazione del contenuto delle Directory
  • Proteggere il blog dai commenti Spam
  • Prevenire l’Hotlinking e dunque i ladri di banda
  • Usare mod_gzip Compression
  • Usare mod_deflate Compression
  • Disabilitare ETags
  • Settare il tempo di scadenza della cache

Alcuni articoli che vi possono aiutare a comprendere l’utilità di alcune di queste funzioni:

  • Web Performance Optimization: alcune considerazioni sul Convegno Gt
  • Ottimizzare wordpress per renderlo più veloce
  • Utilizzare Google App Engine come Content Delivery Network
  • Come fare per ridurre il numero di Richieste HTTP

Tags
Wordpress plugin, WP Super Htaccess

Comments are closed.

Blog Comments
Gaspare 19 Febbraio 2010

Ho appena instllato il tuo plugin su un dominio di test 🙂 mi piacerebbe un pannello di amministrazione in italiano, sai un pò di campanilismo non fa mai male 🙂 Ovviamente riesco ad usarlo benissimo anche così… Se nei miei test trovo altre osservazioni ti faccio sapere…
Gaspare

Andrea Pernici 19 Febbraio 2010

In inglese ha più mercato 😉

Comunque fammi pure avere dei feedback e consigli. Grazie.

Anders 7 Marzo 2010

I have just got a blog and use about 50 different plugins. Thank you very much for your plugin. It complete my website

Andrea Pernici 7 Marzo 2010

Very happy of this 😉 Thanks.

Gaspare 25 Marzo 2010

Mi piacerebbe sapere a cosa serve il link all’immagine nohotlinking.jpg nel file .htaccess che mette il tuo plugin 🙂

Gaspare

Andrea Pernici 26 Marzo 2010

Ciao Gaspare,
quell’immagine puoi sostituirla con qualsiasi immagine tu voglia
che non sia sul tuo server perché altrimenti non avrebbe senso
prevenire l’hotlinking 🙂
Praticamente l’hotlinking avviene quando da altri siti utilizzano
le tue immagini e la tua banda e se hai problemi di banda questo
strumento ti permette di reindirizzare tutti quelli che usano le
tue immagine verso un immagine che decidi tu.
Se non hai capito prova a cercare il significato di hotlinking…troverai subito delle spiegazioni più dettagliate.

Giovanni 8 Maggio 2010

Salve, non so se è il caso di postare qui quello che mi è successo.
Ho un blog con wordpress con hosting a pagamento. (versione 2.9.2 con tutti i plugin di sicurezza e tutti gli .htacces creati a dovere)
Bene, oggi pomeriggio ho settato un dominio di terzo livello e stavo procedendo ad installare un ulteriore wordpress…e qui la sorpresa.

Sin dall’installazione, al posto del logo di wordpress mi è uscita la foto di Andrea Pernici. Dalla finesta “attivita” del mio browser (Safari—uso solo il Mac), ho notato questo url nel ricaricare la pagina : http://www.andreapernici.appspot.com/img/andrea.jpg

Inutile che vi dica che questa foto di riproduce su tutto il sito.
Ho controllato tutti i file .php ma nulla.
Mi è sorto il dubbio che avessi un trojan sul mio MAC ma il mio kapersky non ha rilevato nulla. Cosa puo essere secondo voi??
Attendo un vostro prezioso consiglio
Grazie

Andrea Pernici 8 Maggio 2010

Molto probabilmente stai usando immagini provenienti da un sito che usa l’anti hotlinking del mio plugin.

Giovanni 11 Maggio 2010

SI, me ne sono accorto ora 🙂 Eccellente plugin
Pensavo che il mio sito fosse stato hackerato.
Beh, non è che sto utilizzando immagini, ma un sottodominio dove è installato il tuo favoloso plugin.
Cio significa che se voglio continuare ad utilizzare il plugin non posso creare un sottodominio dove installare un ulteriore wordpress?
Grazie per la risposta che vorrai fornirmi e buon lavoro.

Andrea Pernici 11 Maggio 2010

🙂
No ti basta eliminare le righe relative all’hotlinking.

Leave a Comment
About Me
about-me
Andrea Pernici

Chief Technology Officer at Search On Media Group and 3BMeteo.com

Categories
  • Apache 2.2
  • Blog e Social
  • CSS
  • Featured Articles
  • Google
  • Grafica
  • Linux
  • Marketing
  • Politica
  • Programmazione
  • Seo
  • Sicurezza
  • Sport
  • Varie
  • Viaggi
  • Video
  • WebServer
Popular Post
  • Corso HTML per SEOlunedì - Dicembre 05, 2022
  • Antonio Jelich e Pallamano 85. La terza di campionato.lunedì - Marzo 15, 2021
  • How to Dominate “Google In-The News” Box (aka “Top Stories”)…lunedì - Maggio 08, 2017
  • WordPress Brute Force Attacks: lock your wp-login.php with ModSecuritymercoledì - Ottobre 28, 2015
  • All the small things that make a great productmartedì - Ottobre 27, 2015
Tags
Andrea Pernici apache Bug Google Convegno gt Convegno SEO Design Errori Google Eventi SEO Facebook Facebook Like Google Google Maps Google News Sitemap Google Plus Google profile gtConference gt study days instantempo Instant Previews Joomla Linkedin Linux Loghi Marketing Matt Cutts Meteo migliori tweet Open Source Ottimizzare Wordpress Page Speed Rich Snippet script Seo SERP shell Significati Nascosti Sociable italia Social Network Twitter Usabilità Web Performance WebProNews Web Server Apache Wordpress Wordpress plugin
Recent Comment
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web giovedì - Maggio 06, 2021 08:44 am
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web martedì - Maggio 04, 2021 02:03 pm
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web sabato - Aprile 10, 2021 02:05 pm
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web venerdì - Aprile 09, 2021 11:02 pm
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web giovedì - Aprile 01, 2021 10:08 am
© 2017 Andrea Pernici - SEO, Design & Technology as attitudes - Me on freebase - Privacy Policy