• About Me
  • Skills
  • Education
  • Employment
  • Blog
  • Contact
  • Open Source
    • WordPress
      • 3B Meteo Plugin
      • Facebook Like and Send
      • Google Monthly XML Sitemap
      • Google News Sitemap
      • Google Plus Comments
      • Google Plus One Button
      • I don’t endorse Google
      • I don’t endorse Wikipedia
      • I don’t endorse WIkipedia
      • Ottimizzare WordPress per renderlo più veloce
      • Rich Category Editor
      • Save To Google Drive
      • Sociable Italia
      • Third Party Cookie Eraser
      • Twitter Follow Button
      • WP instantempo
      • WP Super Secure and Fast htaccess
    • Plone SEO – collective.perseo
  • Creations
    • Web Marketing
    • SEO
    • WPO
    • SEO Stupidity
    • Webmaster Superhero
    • Il Vero SEO

WordPress Plugin BlackList

27 Novembre 2010 / By Andrea Pernici
  • Home
  • WordPress Plugin BlackList

Un post veloce veloce per segnalarvi secondo esperienza che sto passando sulla mia pelle i plugin da bannare o comunque limitare nelle configurazioni perché distruggono la CPU di qualsiasi server:

  • FeedWordPress
  • YARPP (Yet Another Related Posts Plugin)
  • Popularity Contest

Inoltre da valutare quanto scala WP in siti con moltissimi contenuti.

Tags
Plugin, Wordpress

Comments are closed.

Blog Comments
maurizio 29 Novembre 2010

Eppure YARPP ha degli interessanti sistemi di cache…
che strumenti hai usato per capire che era lui il problema?
hai usato un profiler o un test con e senza di lui?

Andrea Pernici 29 Novembre 2010

Si provato con e senza di lui…;)

xma001 2 Dicembre 2010

Ciao sono nuovo, e ti seguo da poco tramite rss. Proprio ieri sera ho installato FeedWordpress . . . qualcosa di meno esoso e simile a FeedWordpress? Wp-o-matic già scartato…Alternative.
Tk.

Xma001

Andrea Cardinali 2 Dicembre 2010

Confermo YARPP nella black list. Aggiungo anche Broken Link Checker che lanciato su un WP con quasi 4000 post ha messo ko un server con 33 domini… Il plugin di per se è ottimo solo che o si aggiungono delle funzioni di scheduling o si fa girare su una macchina con tanta cpu e ram…

Giuseppe 4 Dicembre 2010

Ciao a tutti ed in particolar modo ad Andrea che, grazie a questo post mi ha fatto capire effettivamente come mai il sito era down, vado subito a cancellare il plugin sempre che quello dell’ hosting mi riattiva, mi affido alla sua pazienza.
Per quanto riguarda feedwordpress, concordo, è un plugin che ha molte caratteristiche positive ma esige gran consumo di risorse.
per rispondere a @xma001, attualmente sto testando un plugin di aggregazione di feed, non è male, ma devo essere sicuro di consigliarlo, in settimana prossima sarò sicuro della sua efficacia

xma001 4 Dicembre 2010

Grande…per ora sono tornato a wp-o-matic..
aggiungo i feed del tuo blog cosi mi tengo aggiornato
sulle news.

Grazie
xma001

claudiodepaolo (KDeP) 21 Dicembre 2010

ciao @andreapernici ho letto il tuo post http://tinyurl.com/2u2d5xf che consigli in alternativa a YARPP per non stressare il server?

Luca Bove 9 Gennaio 2011

Ma usi qualche sistema di caching
oltre che usare YARPP (Yet Another Related Posts Plugin) ?
Oppure lo usi senza caching?
che alternative ci possono essere?

per l’aggregazione di feed, decisamente meglio usare strumenti commerciali, molto più performanti.

Andrea Pernici 10 Gennaio 2011

In alternativa a YARPP io lo “coderei” a mano usando algoritmi con un costo computazionale più basso…magari logaritmico.

Niccolò Tapparo 2 Marzo 2011

Anche io ho eliminato YARPP, risparmiando un paio di secondi di loading delle pagine. Non riesco a capire come mai non implementi un sistema di cache efficiente! Lancia spesso delle query anche di più di 10 join annidati! Pensare che basterebbe calcolare i related post e salvarli in una tabella quando si pubblica un nuovo post…

Leave a Comment
About Me
about-me
Andrea Pernici

Chief Technology Officer at Search On Media Group and 3BMeteo.com

Categories
  • Apache 2.2
  • Blog e Social
  • CSS
  • Featured Articles
  • Google
  • Grafica
  • Linux
  • Marketing
  • Politica
  • Programmazione
  • Seo
  • Sicurezza
  • Sport
  • Varie
  • Viaggi
  • Video
  • WebServer
Popular Post
  • Corso HTML per SEOlunedì - Dicembre 05, 2022
  • Antonio Jelich e Pallamano 85. La terza di campionato.lunedì - Marzo 15, 2021
  • How to Dominate “Google In-The News” Box (aka “Top Stories”)…lunedì - Maggio 08, 2017
  • WordPress Brute Force Attacks: lock your wp-login.php with ModSecuritymercoledì - Ottobre 28, 2015
  • All the small things that make a great productmartedì - Ottobre 27, 2015
Tags
Andrea Pernici apache Bug Google Convegno gt Convegno SEO Design Errori Google Eventi SEO Facebook Facebook Like Google Google Maps Google News Sitemap Google Plus Google profile gtConference gt study days instantempo Instant Previews Joomla Linkedin Linux Loghi Marketing Matt Cutts Meteo migliori tweet Open Source Ottimizzare Wordpress Page Speed Rich Snippet script Seo SERP shell Significati Nascosti Sociable italia Social Network Twitter Usabilità Web Performance WebProNews Web Server Apache Wordpress Wordpress plugin
Recent Comment
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web giovedì - Maggio 06, 2021 08:44 am
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web martedì - Maggio 04, 2021 02:03 pm
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web sabato - Aprile 10, 2021 02:05 pm
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web venerdì - Aprile 09, 2021 11:02 pm
  • Come fare Redirect 301 di una pagina web giovedì - Aprile 01, 2021 10:08 am
© 2017 Andrea Pernici - SEO, Design & Technology as attitudes - Me on freebase - Privacy Policy